Il corso di preparazione al matrimonio cristiano è ormai da tempo proposto e vissuto come un percorso di accompagnamento delle giovani coppie alle quali viene offerto l’annuncio della buona novella che è il progetto di amore che Dio ha per la coppia e per la famiglia.
Questo percorso, con incontri a cadenza mensile, viene vissuto all’interno di una comunità che accoglie, accompagna e sostiene le giovani coppie nella loro scelta e nel loro cammino.
Una equipe di operatori collabora col sacerdote nella preparazione degli incontri, ma soprattutto si propone come testimonianza diretta e tangibile della cura e dell’attenzione dell’intera comunità.
-
Per meglio comprendere e vivere la celebrazione del sacramento il corso è pensato come momento di evangelizzazione che lungo tutto l’anno liturgico presenta l’annuncio del mistero cristiano nella sua ricchezza di stimoli e richiami nuziali; la partecipazione alle celebrazioni liturgiche è quindi proposta come parte integrante del corso stesso
-
Il corso offre la testimonianza di alcune coppie di sposi che condividono la loro esperienza familiare nella gioia e nella fatica della loro realtà quotidiana, toccando i temi della loro vocazione, del dialogo e del perdono, delle relazioni nella coppia e con gli altri, delle scelte e delle difficoltà, il tutto come occasione di riflessione e confronto per tutte le giovani coppie
-
Il sacerdote con la sua presenza sottolinea soprattutto la parte dottrinale del sacramento, la bellezza e la ricchezza della formula del rito, la specificità dei diversi momenti dell’anno liturgico e delle singole celebrazioni
Oltre che ai fidanzati il percorso di preparazione al matrimonio cristiano è rivolto anche a quelle coppie che, conviventi da tempo, decidono di accostarsi ora anche al sacramento del matrimonio per rendere più piena la loro unione davanti a Dio e alla comunità.
La presenza di qualche momento conviviale e di svago durante gli incontri non potrà che favorire la nascita di nuove amicizie tra le coppie che, ci si augura, potranno continuare anche dopo la conclusione del corso.