Questo sito non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per il contenuto degli eventuali commenti relativi ai post e si assumono il diritto insindacabile di eliminare o censurare quelli che non rispondono ai criteri della civile convivenza. Tutte le informazioni disponibili su questo sito, sono fornite "così come sono", possono contenere involontarie inesattezze tecniche o errori tipografici ed in nessun caso la Parrocchia S. paolo Apostolo di Sagnino (da ora in poi semplicemente Parrocchia) potrà essere ritenuta responsabile a qualsiasi titolo per qualsiasi eventuale danno di qualsiasi natura anche solo ipoteticamente collegabile all'uso di tali informazioni. La Parrocchia si riserva inoltre di modificare o eliminare, in tutto o in parte, in qualsiasi momento e senza preavviso le informazioni presenti in questo sito.
Alcune immagini e informazioni inserite in questo sito possono essere state prese dal web. Non è sempre facile o possibile capire i diritti o la licenza a cui sono associate. Per questo motivo, qualora siate i legittimi proprietari dei diritti d'autore e riteniate che la loro pubblicazione violi i vostri diritti, vogliate cortesemente comunicarlo ed otterrete una pronta rimozione di esse.
Tutti i collegamenti esterni a siti di terze parti che non dipendono dalla Parrocchia vengono verificati al momento della stesura delle pagine, senza alcun ulteriore obbligo di controllo temporale sulla loro disponibilità, aggiornamento, qualità, contenuto. Il sito della Parrocchia potrebbe contenere informazioni o immagini relativi a marchi e/o coperte da Copyright, i cui diritti sono tutelati a norma di legge.
Diritti di riproduzione dei contenuti
E' consentita la citazione esatta e senza alterazioni dei testi solo in presenza di esplicita e linkabile citazione della pagina del sito della Parrocchia da cui è stato tratto il testo.
E' fatto esplicito divieto all'utilizzo di tecniche di "framing" ai sensi del 3 comma dell' articolo 2598 C.C.
E' fatto esplicito divieto di operare qualsiasi riproduzione totale o parziale con qualsiasi mezzo o strumento delle immagini contenute o comunque mostrate nel sito, senza l'esplicito e scritto consenso da parte della Parrocchia.
Accedendo a questo sito, l'utente implicitamente dichiara di:
- avere letto, compreso ed accettato le condizioni di utilizzo qui sopra dette
- di osservare tutte le leggi ed i regolamenti vigenti, inclusi quelli relativi al copyright
Privacy
Tutti i dati personali forniti tramite il sito web vengono gestiti in ottemperanza al D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 ("Codice in materia di protezione dei dati personali"). Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell'articolo 13 del D.lgs. n.196/2003, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:
1. I dati da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità: invio di newsletter
2. Il trattamento sarà effettuato con le seguenti modalità: gestione informatizzata
3. Il conferimento dei dati è facoltativo e l'eventuale rifiuto di fornire tali dati non ha alcuna conseguenza sull'utilizzo del sito web della Parrocchia
4. I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione
5. Il titolare e responsabile del trattamento è: il parroco
6. In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell'art.7 del
D.lgs.196/2003, che per Sua comodità riproduciamo integralmente:
Decreto Legislativo n.196/2003, Art. 7 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a. dell'origine dei dati personali;
b. delle finalità e modalità del trattamento;
c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c. l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.