Cosa è la Catechesi

 Testimoni di un dono

Guardare avanti significa pensare non solo a sopravvivere, ma al futuro del mondo, a che cosa si dona alle generazioni che verranno dopo di noi, a come trasmettere l’annuncio del Vangelo e condividere la ricchezza della tradizione della Chiesa. Solo chi ama veramente ha il coraggio e l’intelligenza di piantare un albero dei cui frutti forse non farà in tempo a godere, mentre coltiva la riconoscenza per quanto ha ricevuto da altri vissuti prima di lui. Penso (...) al dono della fede che ho ricevuto e alla responsabilità di trasmetterlo, a mia volta, alle persone che amo.

La fede cristiana viene trasmessa solo in un contesto di comunità fraterna. Per questo, ogni tentativo di rinnovare l’Iniziazione cristiana corrisponde al tentativo di rinnovare la Chiesa stessa. lo Spirito Santo assiste e accompagna l’impegno di comprendere i tempi che viviamo e di mantenerci fedeli nel consegnare alle nuove generazioni l’autentico volto di Gesù Cristo, vero dio e vero uomo.

(Diego Coletti, Vescovo di Como, 2015)

 

La comunità, nell'esperienza della catechesi, mette i passi dietro l'invito che riceviamo come Chiesa, invito ad amare veramente.

L' itinerario di Iniziazione Cristiana è fatto di diverse esperienze: annuncio, celebrazioni, carità. Un itinerario che gradualmente vuole aiutare le famiglie a scoprire i tesori di grazia racchiusi nei Sacramenti, che danno uno slancio nuovo alla nostra esistenza. Il cammino è una sorta di tirocinio di vita cristiana.

La comunità tutta si fa compagna di viaggio per sostenere soprattutto i genitori nel compito di educare alla fede e alla vita buona del Vangelo perché bambini e ragazzi possano vedere le meraviglie che Dio compie in loro e attorno a loro.


Nelle aree dedicate puoi trovare la proposta di percorso per ciascun gruppo.

Per qualsiasi informazione puoi scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 
  • 16 Dic
    Soccorso 16 Dic 2023 06:15 - 09:00

  • 20 Gen
    Soccorso 20 Gen 2024 06:15 - 09:00

  • 17 Feb
    Soccorso 17 Feb 2024 06:15 - 09:00

  • 16 Mar
    Soccorso 16 Mar 2024 06:15 - 09:00

  • 20 Apr
    Soccorso 20 Apr 2024 06:15 - 09:00

  • 18 Mag
    Soccorso 18 Mag 2024 06:15 - 09:00

  • 15 Giu
    Soccorso 15 Giu 2024 06:15 - 09:00

  • 20 Lug
    Soccorso 20 Lug 2024 06:15 - 09:00

  • 17 Ago
    Soccorso 17 Ago 2024 06:15 - 09:00

  • 21 Set
    Soccorso 21 Set 2024 06:15 - 09:00

 
 
 

Il sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per fornire ulteriori servizi. Proseguendo se ne accetta l' utilizzo.

E' possibile modificare le opzioni di utilizzo anche tramite le opzioni del browser.